Il corso fornisce una competenza linguistica avanzata in almeno due lingue straniere, una solida preparazione culturale e interdisciplinare, competenze digitali applicate alla mediazione e opportunità di doppio titolo internazionale.
Il corso si rivolge a studenti italiani e internazionali con una buona conoscenza della lingua italiana, interessati allo studio delle lingue straniere e dei contesti di mediazione interculturale.
È il percorso giusto per chi vuole operare nel campo della traduzione da e verso le lingue straniere, anche in ambito multimediale e digitale, oppure lavorare come mediatore linguistico-culturale nei settori del turismo, dell’impresa o della comunicazione interculturale.
È adatto anche a chi desidera proseguire gli studi con una laurea magistrale, come “Competenze testuali per l’editoria, l’insegnamento e la promozione turistica” o “Scienze linguistiche e comunicazione interculturale”, e, con una scelta mirata di esami, prepararsi ai concorsi per l’insegnamento nella scuola.
Il corso prepara a operare con ruoli qualificati in ambiti pubblici e privati, dove sono richieste competenze linguistiche, traduttive e interculturali.
Potrai svolgere funzioni di contatto linguistico, traduzione e mediazione in enti pubblici e privati, istituzioni scolastiche e formative, imprese e organizzazioni del terzo settore.
Sarai in grado di gestire attività di ricerca documentale, redazione di testi – anche in lingua straniera – come rapporti, verbali, memorandum e corrispondenza. Il percorso apre opportunità nel turismo e nella promozione culturale, dove potrai contribuire alla progettazione e realizzazione di iniziative multilingue e alla traduzione di materiali specialistici.
Potrai inoltre lavorare come mediatore linguistico e culturale nei servizi sociali, contribuendo a promuovere l’inclusione di persone migranti o in situazioni di vulnerabilità, favorendone l’integrazione e la partecipazione alla vita sociale.
L’Università per Stranieri di Siena offre la possibilità di conseguire un Doppio Titolo grazie ad accordi con atenei partner in Europa e nel mondo.
A partire dall’anno accademico 2017/2018, l’Università ha ampliato le opportunità di studio e formazione all’estero attraverso convenzioni per il rilascio del Doppio Titolo, stipulate con università partner europee ed extraeuropee.
Se svolgerai una parte della tua carriera presso uno di questi atenei, potrai ottenere sia il titolo dell’Università per Stranieri di Siena sia quello dell’università ospitante.
Le destinazioni disponibili sono indicate annualmente in un bando dedicato e possono variare in base alla disponibilità degli accordi internazionali attivi.
NAVIGA DA QUI
IN EVIDENZA